Epicondilite o gomito del tennista: curiamola

Agosto 18, 2022 by admin0
ortopedia_gomito_medicalpro_correggio.jpg
EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTA: FACCIAMO CHIAREZZA SU COME CURARLA

L’epicondilite o gomito del tennista è quella sofferenza a carico del “tendine dell’epicondilo” che comincia a far male fino a condizionare in modo significativo lo svolgimento delle attività quotidiane.

In questo articolo cercheremo di spiegarti come riconoscerla e soprattutto come curarla in modo efficace senza spendere montagne di soldi.

EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTA: SINTOMI

Una persona che soffre di epicondilite o gomito del tennista, riferisce di solito un dolore molto localizzato sulla punta del gomito, proprio sul tendine.

Ricorda che l’unica struttura che un paziente riesce a localizzare con un dito è quasi sempre un tendine.

Puoi provare se il dolore si evoca sul tendine dell’epicondilo seguendo questi semplici passi:

  1. stendi il gomito con la mano aperta e il palmo rivolto verso il pavimento
  2. crea una resistenza con l’altra mano, spingendo il terzo dito della mano dal lato del gomito dolente verso il pavimento e resisti alla spinta

Questa manovra dovrebbe farti sentire il tuo dolore al gomito e probabilmente si tratta di epicondilite.

Come ci insegnano i nostri partner fisioterapisti esperti di riabilitazione sportiva di FisioPro Correggio (clicca qui per visualizzare il sito web), è comunque sempre meglio farsi visitare da un professionista per una corretta diagnosi, quindi eventualmente puoi prenotare la tua visita presso il nostro poliambulatorio cliccando qui.

Tornando a noi…

EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTA: COME SI PRESENTA IL DOLORE?

Il dolore è presente soprattutto ai primi movimenti dopo aver tenuto il gomito a riposo, come ad esempio di notte o dopo essere stati fermi per un certo periodo di tempo.

Il dolore migliora muovendosi (riscaldando la zona) per poi ricomparire dopo un’attività ripetitiva  prolungata o dopo aver sollevato un carico eccessivo.

Essendo l’epicondilite o gomito del tennista un problema sviluppato in seguito ad un sovraccarico (hai solitamente svolto un’attività per tanto tempo o hai sollevato un peso a cui non eri abituato), non è possibile parlare di infiammazione nel senso comune del termine e quindi, tranne che in fase iniziale (0-15 giorni), ha poco senso effettuare terapia farmacologica antinfiammatoria.

Alcune volte possono essere efficaci le infiltrazioni di cortisone, che tuttavia senza aver educato il paziente a muoversi in modo corretto possono risultare dannose, semplicemente perché il paziente non si accorge del dolore, sovraccaricando ulteriormente il tendine e alla fine dell’effetto del cortisone il dolore può aumentare in modo sproporzionato.

Vien da se quindi che l’infiltrazione di cortisone va associata ad una corretta fisioterapia. Puoi chiede una visita per eventuale infiltrazione di cortisone per l’epicondilite cliccando qui.

 

EPICONDILITE O GOMITO DEL TENNISTA: CURA E FISIOTERAPIA

Oltre a come abbiamo già accennato per le infiltrazioni di cortisone, il programma di cura corretto è composto da 4 componenti essenziali:

  1. terapia manuale miofasciale.
  2. scarico dall’attività provocativa in fase iniziale o reattiva.
  3. educazione del paziente a svolgere le attività quotidiane, lavorative e sportive senza sollecitare il tendine (se hai male e sopra ci picchi continuamente con un martello, non guarirai mai).
  4. rieducazione graduale al carico (è questa la fase più difficile e complicata e spetta al fisioterapista impostare il giusto livello di carico).

 

Puoi prenotare la tua visita e cominciare il tuo percorso verso la guarigione dll’epicondilite o gomito del tennista cliccando qui.

INSOMMA BASTA UN NUMERO RELATIVAMENTE BASSO DI SEDUTE FISIOTERAPICHE PER GUARIRE!!!

TI INSEGNAMO COSA FARE E LO FAI A CASA, NOI TI DAREMO LA PROGRESSIONE DI CARICO E CI OCCUPEREMO DELLA TERAPIA MANUALE.

CREDIAMO IN UNA MEDICINA SPECIALISTICA E UNA RIABILITAZIONE PRIVATA SOSTENIBILE ECONOMICAMENTE PER TUTTI, ABBATTENDO I TEMPI DI ATTESA DELL’AUSL.

E’ una questione di SCELTE, noi vogliamo essere la TUA


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *






Tutto a portata di un click

Contattaci

Inviaci un messaggio WhatsApp o chiamaci al 3517812690, saremo lieti di prenotarti una visita nel più breve tempo possibile o di indicarti lo specialista più adatto a risolvere il tuo problema.

Ci trovi in VIA CARLETTI 2 – CORREGGIO (RE)

Autorizzazione sanitaria n.0027224/2022

Direttore sanitario dott.. Fabio Serafini


INVIACI UN WHATSAPP

3517812690



INVIACI UNA MAIL

info@medicalprocorreggio.it



Seguici sui social

La nostra attività

Seguici sulla nostra pagina Instagram e su Facebook per restare sempre aggiornato sugli orari di visita dei nostri specialisti, sulle nostre attività e su tutte le promozioni



× Prenota una visita