
Fascite Plantare: impariamo a riconoscerla e a curarla
La fascite plantare, è caratterizzata da un dolore localizzato alla pianta del piede, spesso invalidante e difficile da risolvere…SE NON CONOSCI IL METODO CORRETTO.
Continua a leggere questo articolo per capire come riconoscere e curare la fascite plantare in modo corretto e con una spesa contenuta.
FASCITE PLANTARE: SINTOMI
La fascite plantare è caratterizzata da un dolore, spesso molto forte, localizzato alla pianta del piede.
Spesso il paziente riferisce dolore soprattutto ai primi passi al mattino, che si attenua via via camminando (a volte fino a sparire) e che si ripresenta se si cammina troppo.
Spesso il dolore è presente tutte le volte che la persona fa i primi passi dopo un periodo di riposo, come ad esempio durante la pausa pranzo, dopo essere stato seduto in macchina per un certo periodo di tempo e alzandosi dal divano dopo aver guardato un film.
Partiamo subito col dire che il dolore NON E’ di origine infiammatorio per la maggior parte delle volte.
Il dolore compare dopo una lunga passeggiata, o se sei un corridore, dopo aver percorso un numero di km molto superiore a quello a cui sei abituato, o se hai incrementato in modo sproporzionato il numero degli allenamenti senza aver dato una giusta progressione di carico, o ancora dopo aver cambiato calzature.
Sarai d’accordo con noi nel dire che se il dolore proviene da un aumento eccessivo del lavoro a carico della fascia plantare, il dolore è dovuto al sovraccarico e si può escludere la natura infiammatoria, giusto?
Vien da se quindi che sono relativamente inutili sia i farmaci che terapie fisiche strumentali come:
- tecar
- laser
- ultrasuoni
- ecc..
Quindi? come la curiamo?
Andiamo a vederlo nel dettaglio…
FASCITE PLANTARE: CURA E FISIOTERAPIA
Avendo assodato che il dolore da fascite plantare è dovuto al sovraccarico della struttura, la cura consiste principalmente di 3 componenti:
- scarico della fascia plantare
- educazione del paziente all’esecuzione delle attività quotidiane e sportive in un modo tale da non sollecitare la fascia plantare
- rieducazione graduale e controllata al carico
Parliamo di rieducazione controllata e graduale al carico, in quanto come ci insegnano i nostri professionisti partner di FisioPro Correggio (puoi visitare il sito cliccando qui), esperti in riabilitazione specifica per questo tipo di problematica, che il carico adatto va deciso dal fisioterapista, che valuterà la capacità della fascia plantare di sopportare il lavoro allenante.
SE SOFFRI DI QUESTO TIPO DI PROBLEMATICA E HAI BISOGNO DI UNA VISITA PUOI PRENOTARE IN MODO VELOCE CLICCANDO QUI
CREDIAMO IN UNA MEDICINA E RIABILITAZIONE PRIVATA SOSTENIBILE PER TUTTI, ABBATTENDO I TEMPI DI ATTESA DELLA SANITA’ PUBBLICA.
E’ solo una questione di SCELTE, noi vogliamo essere la TUA