Sciatica o lombosciatalgia : sintomi e cura

Agosto 19, 2022 by admin0
ortopedico_schiena_medicalpro_correggio.jpg
Sciatica o lombosciatalgia: il percorso corretto per curarla in modo efficace ed economico.

La sciatica o lombosciatalgia è un disturbo che colpisce un’altissima percentuale della popolazione, con dolore che parte dalla schiena e scende nella gamba, in alcuni casi fino al piede.

In questo articolo, ti spiegheremo perché compare questo tipo di problema, se e quali farmaci possono essere utili, cosa si può fare per curarla in modo efficace ed economico

Sciatica o lombosciatalgia: perché compare e come si presenta il dolore?

Solitamente la sciatica si presenta con dolore che parte dalla bassa schiena e che irradia giù nella gamba verso il piede.

Il dolore viene descritto come: bruciore, scossa o formicolio. Questi sintomi indicano la compressione del nervo interessato.

Compare spesso dopo uno sforzo grosso, solitamente nel tirare su un peso da terra.

Il dolore come detto è causato da una compressione del nervo. La struttura che comprime il nervo è il disco presente tra due vertebre.

Nel caso di una sciatica o lombosciatalgia, la radice nervosa interessata dalla compressione da parte del disco (per questo si parla di ernia del disco) è quella di L5-S1.

La natura del dolore quindi ha una componente infiammatoria nella fase iniziale (circa 15 giorni) e una componente di tipo meccanico, data dalla compressione del disco sul nervo.

Questa informazione risulta estremamente utile, in quanto ci permette di stabilire il percorso fisioterapico più adatto alla guarigione.

 

Sciatica o lombosciatalgia: quanto tempo ci vuole a guarire e i farmaci sono utili?

Partiamo con la premessa che il tempo di guarigione “dipende” da diversi fattori: il grado di irritazione della radice nervosa, il volume dell’ernia; la forza muscolare, la variabilità individuale.

Ma…

In letteratura scientifica si è visto che i tempi di guarigione si aggirano in media tra le 6 e le 8 settimane.

In alcuni casi è possibile addirittura che ci sia una guarigione spontanea nell’arco di circa 4 settimane.

E i farmaci? Sono davvero utili per curare la sciatica o lombosciatalgia?

La risposta anche qui è “dipende“!!!

Sicuramente in fase iniziale, di infiammazione acuta, farmaci antinfiammatori e miorilassanti possono dare sollievo, ma abbiamo detto che oltre alla componente infiammatoria, c’è anche una componente meccanica di compressione del disco sulla radice nervosa interessata.

Andiamo a vedere come la fisioterapia è utile a risolvere la componente meccanica di compressione del disco.

 

Sciatica o lombosciatalgia: fisioterapia e cure

Arriviamo ora alla parte più interessante dell’articolo e cioè, come si cura la sciatica o lombosciatalgia?

Per prima cosa occorre fare una visita come ci insegnano i fisioterapisti esperti del nostro partner FisioPro Correggio (visita il sito cliccando qui), in quanto verranno fatti dei particolari test clinici detti di “centralizzazione” e “periferalizzazione” utili a capire in quale direzione costruire il programma riabilitativo adatto alla tua situazione.

Per chiarezza:

  • periferalizzazione (il movimento della colonna vertebrale che fa aumentare il dolore alla gamba e quindi indica una maggiore compressione da parte del disco sulla radice nervosa).
  • centralizzazione (il movimento della colonna vertebrale che fa diminuire il dolore alla gamba e lo concentra alla schiena e che quindi indica una minore compressione da parte del disco sulla radice nervosa).

 

Individuata la direzione centralizzante, si va costruire un programma di esercizi specifici, con dosaggio specifico, fino ad eliminare il dolore e riprendere le normali attività quotidiane e sportive.

Semplice e soprattutto economico per il paziente, in quanto la maggior parte del lavoro è di tipo educativo e la parte degli esercizi terapeutici il paziente li fa a casa.

Terapie fisiche come tecar, laser, ultrasuoni sono inutili in quanto il problema è di tipo meccanico/compressivo. Il disco esce e comprime una radice nervosa. STOP!!!

Sei d’accordo che stare fermo sul lettino a fare la tecar e quindi non facendo alcun movimento lombare, il disco resta lì dov’è? Sei d’accordo che se fai tecar, laser, ultrasuoni ed esercizi di centralizzazione e poi stai bene, NON PUOI affermare che siano state le “macchinette” a farti guarire?

Bene, la soluzione fisioterapica corretta è economicamente sostenibile e scientificamente dimostrata.

Se vuoi intraprendere un percorso scientificamente dimostrato come efficace e sostenibile economicamente prenota la tua visita cliccando qui.

MedicalPro nasce per educare la popolazione ad una medicina specialistica e riabilitativa etica e sostenibile, abbattendo i tempi di attesa della sanità pubblica.

E’ solo una questione di SCELTE, noi vogliamo essere la TUA


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *






Tutto a portata di un click

Contattaci

Inviaci un messaggio WhatsApp o chiamaci al 3517812690, saremo lieti di prenotarti una visita nel più breve tempo possibile o di indicarti lo specialista più adatto a risolvere il tuo problema.

Ci trovi in VIA CARLETTI 2 – CORREGGIO (RE)

Autorizzazione sanitaria n.0027224/2022

Direttore sanitario dott.. Fabio Serafini


INVIACI UN WHATSAPP

3517812690



INVIACI UNA MAIL

info@medicalprocorreggio.it



Seguici sui social

La nostra attività

Seguici sulla nostra pagina Instagram e su Facebook per restare sempre aggiornato sugli orari di visita dei nostri specialisti, sulle nostre attività e su tutte le promozioni



× Prenota una visita