A partire dal secondo trimestre, ma in particolare dalla 26 esima settimana, con la crescita del pancione, il sistema muscolo-scheletrico subisce importanti cambiamenti posturali che favoriscono l’insorgere di diverse problematiche che rendono difficile il periodo gestazionale come:
– pesantezza al pavimento pelvico
– sciatalgia
– cervicalgia
– mal di schiena
In questa fase l’osteopatia può aiutarti ad affrontare nel miglio modo possibile la tua gravidanza.
«L’osteopatia in gravidanza agisce in modo specifico nella zona del pavimento pelvico e del sistema articolare e miofasciale, andando a preparare i tessuti della futura mamma, eliminando o riequilibrando le zone ipomobili e di tensione, e migliorando la postura.
Trattando le asimmetrie del bacino e le tensioni muscolari del pavimento pelvico con esercizi specifici, si rende più facile e fisiologica la fase espulsiva al momento del parto.
In media sono sufficienti dalle 4 alle 6 sedute, ma il protocollo utilizzato viene personalizzato in base alla fase in cui si trova la gestante e alla sua condizione
Inviaci un messaggio WhatsApp o chiamaci al 3517812690, saremo lieti di prenotarti una visita nel più breve tempo possibile o di indicarti lo specialista più adatto a risolvere il tuo problema.
Ci trovi in VIA CARLETTI 2 – CORREGGIO (RE)
Autorizzazione sanitaria n.0027224/2022
Direttore sanitario dott.. Fabio Serafini
3517812690
info@medicalprocorreggio.it