Spalla congelata o capsulite adesiva: curiamola
Spalla congelata o capsulite adesiva: conoscila e curala
La spalla congelata o capsulite adesiva, sono due sinonimi utilizzati per descrivere una patologia a carico della capsula articolare che avvolge l’articolazione della spalla in cui si sviluppa una rigidità tale da provocare un vero e proprio blocco dei movimenti di questa articolazione.
Spalla congelata o capsulite adesiva: quali cause?
Spesso non c’è una causa specifica di insorgenza della capsulite adesiva, in questo caso si parla di capsulite adesiva idiopatica.
In altri casi la causa può essere di origine traumatica come una caduta o uno strattonamento (ad esempio portando a passeggio il cane).
Spalla congelata o capsulite adesiva: qual è l’incidenza?
La spalla congelata, colpisce prevalentemente le donne, in particolare l’arto non dominante e si è notata spesso un’associazione ad un periodo di forte stress
I movimenti più limitati sono quelli di alzare il braccio al di sopra della testa e di portare il braccio dietro la schiena (il movimento di allacciare il reggiseno per le donne).
Spalla congelata o capsulite adesiva: sintomi e cura
Alla limitazione dei movimenti, è associato il dolore, che nelle fasi iniziali della malattia, è presente anche di notte. In questo caso parliamo di una Fase1 reattiva. In questa fase, la cura migliore è data da:
- riposo
- farmaci antinfiammatori
- eventuali infiltrazioni cortisoniche
- fisioterapia e terapia manuale con tecniche di pompage articolare (piccole trazioni non dolorose) con lo scopo di mobilizzare gradualmente l’articolazione e diminuire l’infiammazione.
In MedicalPro abbiamo terapisti esperti in trattamenti riabilitativi ed esercizi per la cura delle patologie della spalla
Spalla congelata o capsulite adesiva: non velocizzano la guarigione terapie fisiche con tecar, laser, ultrasuoni e magnetoterapia
Successivamente il dolore diminuisce, entrando nella FASE 2 e poi nella FASE 3 della patologia, in cui è più forte la limitazione del movimento che il dolore.
E’ questa la fase in cui la fisioterapia assume un ruolo determinante con tecniche di terapia manuale di sblocco, tecniche miofasciali ed esercizi che si insegnano al paziente da eseguire in autonomia, fino a recuperare l’intero movimento articolare.
Puoi rivolgerti ai nostri specialisti ortopedici della spalla per impostare il piano terapeutico più adatto alla tua situazione clinica.
Ti ricordiamo che la nostra visione aziendale prevede l’esecuzione delle sole terapie dimostrate efficaci dalla letteratura scientifica per rendere il percorso riabilitativo il più sostenibile possibile per il paziente.
È solo una questione di scelte, noi vogliamo essere la tua