PROTESI DI GINOCCHIO: INTERVENTO/RIABILITAZIONE

Agosto 17, 2022 by admin0
ortopedico_ginocchio_medicalpro_correggio_infiltrazione.png
PROTESI DI GINOCCHIO: INTERVENTO E RIABILITAZIONE

Leggi il nostro articolo dove cercheremo di spiegarti in maniera semplice qual è il percorso che esiste, dalla chirurgia alla riabilitazione,  quando si è deciso che è arrivato il momento di impiantare una protesi di ginocchio.

PROTESI DI GINOCCHIO: QUALI SONO I SINTOMI?

Se stai leggendo questo articolo probabilmente tu o un tuo parente/amico, avrà male al ginocchio e si prospetta la possibilità di risolverlo con un’intervento chirurgico di impianto di una protesi di ginocchio.

Partiamo col dire che non tutti i dolori al ginocchio necessitano di un impianto di protesi.

Di solito il paziente candidato all’intervento chirurgico, ha più di 65 anni, e soffre di dolore al ginocchio, solitamente maggiore al mattino ai primi pasi, che spesso si riduce dopo circa un’ora di attività, per poi ripresentarsi a fine giornata.

Il dolore è descritto dal paziente come presente all’intera articolazione, spesso NON è localizzato in un unico punto (il paziente ci mette un dito sopra) perchè questo con una certa probabilità indicherebbe un problema a carico del tendine e di conseguenza andrebbe trattato in maniera diversa a livello riabilitativo.

Se sei in dubbio puoi prenotare una visita presso il nostro poliambulatorio cliccando qui

 

PROTESI DI GINOCCHIO: COSA FARE PRIMA DI ARRIVARE ALL’I NTERVENTO?

Prima di parlare di protesi di ginocchio, è bene che il paziente faccia una visita ortopedica o con un fisioterapista esperto in modo da capire se l’intervento chirurgico è evitabile.

Il percorso corretto in ordine cronologico da fare prima di optare per l’intervento chirurgico, è impostare un programma riabilitativo personalizzato, che prevede:

  • mobilizzazioni articolari per recuperare la mobilità e la fluidità dell’articolazione
  • potenziamento muscolare specifico, atto a distanziare i capi articolari in modo da evitare ulteriore usura della cartilagine
  • eventuali infiltrazioni di acido ialuronico (puoi prenotare le tue infiltrazioni cliccando qui)
  • diminuzione del dolore
  • recupero delle normali attività quotidiane

 

PROTESI DI GINOCCHIO: QUALI TIPI DI PROTESI ESISTONO?

Probabilmente il tuo ortopedico ti avrà già informato su quali tipologie di protesi di ginocchio esistono, ma ti diciamo che semplicisticamente ne esistono 2 tipi:

  • protesi totale: viene sostituita sia la parte terminale del femore sia la parte superiore del piatto tibiale
  • protesi monocompartimentale: in questo caso viene sostituita solo la parte articolare del femore o del piatto tibiale.

 

PROTESI DI GINOCCHIO: LA RIABILITAZIONE

Se si è scelto insieme al proprio ortopedico di optare per l’intervento di impianto della protesi, si procederà poi all’impostazione del programma fisioterapico personalizzato più adatto al proprio caso.

La prima fase riabilitativa, prevederà il controllo del dolore e il recupero articolare completo che nel caso di intervento di protesi varierà fino ad una flessione di circa 110° che consente comunque lo svolgimento di tutte le normali attività quotidiane.

Abbandonate in maniera abbastanza veloce le stampelle, si procederà ad un potenziamento muscolare specifico, con lo scopo di creare un sostegno forte per stabilizzare la protesi impiantata.

Presto, con un lavoro specifico, si potrà tornare alla normale quotidianità.

Presso il nostro poliambulatorio, la riabilitazione di una protesi di ginocchio ha la durata di circa due mesi e i costi sono molto contenuti.

Collaboriamo per la riabilitazione insieme ai fisioterapisti esperti di FisioPro Correggio. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci cliccando qui.

 

E’ SOLO UNA QUESTIONE DI SCELTE, NOI VOGLIAMO ESSERE LA TUA

 

 


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *






Tutto a portata di un click

Contattaci

Inviaci un messaggio WhatsApp o chiamaci al 3517812690, saremo lieti di prenotarti una visita nel più breve tempo possibile o di indicarti lo specialista più adatto a risolvere il tuo problema.

Ci trovi in VIA CARLETTI 2 – CORREGGIO (RE)

Autorizzazione sanitaria n.0027224/2022

Direttore sanitario dott.. Fabio Serafini


INVIACI UN WHATSAPP

3517812690



INVIACI UNA MAIL

info@medicalprocorreggio.it



Seguici sui social

La nostra attività

Seguici sulla nostra pagina Instagram e su Facebook per restare sempre aggiornato sugli orari di visita dei nostri specialisti, sulle nostre attività e su tutte le promozioni



× Prenota una visita